top of page
black box theatre

BLACK BOX THEATER

POLO CULTURALE/ARTISTICO per la diffusione della danza e dell’arte come promotrice di sviluppo sociale (CCC centro coreografico complessivo) 

(Creazione di un Centro per lo Sviluppo Artistico e Coreografico nella città di BERGAMO).

 

Il BLACK BOX THEATER è una residenza artistica progettata come un centro coreografico complessivo  per guidare e supportare tutti coloro che sono pronti a fare un significativo balzo in avanti nello studio e nel lavoro artistico, dando un concreto aiuto agli studenti, agli artisti e agli insegnanti in un momento di grande sbandamento del mercato mondiale.

​

Il BBT darà l’opportunità, attraverso ricerche, esperienze, studi specifici… di fornire   gli strumenti per introdurre  la propria carriera scolastica o professionale, in un contesto lungimirante con una visione Nazionale e Internazionale, attraverso esperienze di contaminazione fra le arti, una nuova visione di studio e di lavoro che privilegia il multitasking artistico, scambi, opportunità di networking, programmi Artist-in-residence, creazione e realizzazione di spettacoli, tutoraggio e sviluppo delle competenze professionali.

​

Il programma, gestito da coreografi  docenti selezionati e con grande esperienza internazionale, combina il Lavoro in sede, fornendo uno spazio studio per lo sviluppo di progetti creativi, pedagogici e di ricerca, con visite ad organizzazioni partner in Italia e all’estero con tutoraggio, seminari e consulenze artistiche e anche su aspetti pratici come la direzione delle prove e il lavoro con il personale tecnico etc… Appena il programma partirà verrà tutto  documentato in una pagina web dedicata dove si potrà intervenire, porre domande, trovare aggiornamenti etc…

​

Il BBT è cerca non solo di dare la casa per  creare lavori di alta qualità, ma cerca di aiutare  gli artisti e gli studenti a mappare strategie di carriera, scolastica o professionale, per essere  più competitivi nel complesso contesto artistico globale oggi molto volatile. L'obiettivo è la ricerca coreografica e la contemporanea pianificazione aziendale per rendere il prodotto finale fruibile dal pubblico direttamente o indirettamente con il supporto della tecnologia, guidando i partecipanti in un contesto nuovo e diverso che potranno poi utilizzare a loro vantaggio per aumentare le loro reti e quindi espandersi in nuovi mercati didattici o professionali internazionali oltre a fornire loro opportunità di crescita artistica e ampliamento delle conoscenze e abilità.

BBT-529ad624-2a5b-11eb-9215-9221d4f8a690

COSA è un BLACK BOX THEATER

I BLACK BOX  THEATRES  sono  l’ultima tendenza  nel settore dello spettacolo, essi sono teatri sperimentali o teatri flessibili e sono  nati  dalla necessità di produzioni diverse e più piccole e dalla necessità di fare sperimentazione e prove a costi controllati ed a grande valenza sociale grazie al coinvolgimento diretto e più intimo del territorio e del pubblico. Essi sono la residenza di di compagnie stabili e casa di coreografi stabili. 

 

Il  BLACK BOX  THEATRE  è un posto ottimale per creare e aiuta ad ottenere il sostegno della comunità locale. La chiave di questo spazio è rappresentata dalla sua flessibilità che  soddisfa i requisiti di molti diversi tipi di eventi e spettacoli.

 

La flessibilità deriva dagli intenti, da una direzione illuminata ed aperta e dalla sua stessa natura ed attrezzatura. Le strutture di sostegno tecnico  e il palco devono essere portatili e riconfigurabili in modo da rispettare qualsiasi tipo di esigenza. I posti a sedere dovrebbero anche essere portatili in modo che possano essere posizionati in diverse configurazioni anche in base alla quantità necessaria in rapporto  allo spazio disponibile, alla possibilità e ai permessi. (molte BLACK BOX usano le alzate che sono un montante standard smontabile, esse sono più versatili e consentono allo spazio di essere più flessibile).

 

Questa “SCATOLA” deve essere utilizzata anche per gli allestimenti e le prove e permette subito all’artista e allo studente di venire  a contatto con l’ambiente teatrale, essa è considerata da molti come un luogo in cui è possibile esplorare un teatro più "puro", con gli elementi più umani e meno tecnici in primo piano.

 

Ricapitolando: Un teatro a scatola nera è uno spazio per spettacoli, di dimensioni variabili e grazie alla semplicità dello spazio viene utilizzata per creare un palcoscenico flessibile e una grande interazione con il pubblico, e per fare prove , il tutto a costi ridotti, ed è per tutti questi motivi che questi teatri stanno avendo un enorme successo e diffusione in tutto il mondo.

​

Quali sono i veri vantaggi di avere un black box theater?

 

  •  Produzioni più piccole ma più efficaci con taglio dei costi e maggiore intimità

 

  • Uso coerente della struttura con possibilità di fare spettacolo e allestimenti in continuazione

 

  • Layout flessibili Alcuni spettacoli richiedono layout alternativi e questo si può  fare attraverso un black box theater che è dotato di posti a sedere e palcoscenico portatili  per creare un teatro a tutto tondo.

 

  • Più supporto comunitario Avere la possibilità di ospitare eventi più piccoli significa che inevitabilmente ospiterai eventi anche locali, di qualsiasi genere con  una enorme diffusione dei messaggi e più sostegno della comunità.

 

  • Facile flessibilità della scena I teatri a scatola nera sono generalmente con fondale e quintatura  neri, il che punta l'attenzione sulla performance. Poiché queste produzioni sono realizzate con oggetti di scena limitati, la camera oscura aiuta a dare l'aura di qualsiasi luogo e sarà facile far sognare  il pubblico  anche con un uso limitato degli effetti concentrandosi sui messaggi, le idee e gli argomenti e non solo sugli effetti speciali.

PAD Piattaforma audizioni

FRIENDS

bottom of page